PROGETTO LIFE - RICICLOLIO

 

 

“Il progetto Life “P.P.P.4I.RE.COLL – Riciclolio” approvato e finanziato dall’Unione Europea ha avuto il suo effettivo avvio a fine gennaio 2011, avrà una durata di tre anni e terminerà nell aprile 2014.

Sito web: http://www.riciclolio-life.it/

 

L’obiettivo del progetto è quello di incrementare i quantitativi raccolti e avviati al recupero di oli vegetali esausti provenienti da utenze domestiche: questi saranno successivamente impiegati per la produzione di carburanti a basso impatto ambientale (biodiesel).

Il progetto che, oltre ad ATA, prevede il coinvolgimento sia di partner pubblici ( Comune di Savona, Università degli studi di Genova) e privati ( DP Lubrificanti S.r.l, Fratelli Carli S.p.A., Sige S.r.l.) ha tra le sue finalità quelle di:
- valutare il grado di conoscenza di consumatori e cittadini sulle criticità legate alla gestione post-consumo degli oli vegetali;

- organizzare un sistema di raccolta diffuso e capillare sul territorio;- informare e sensibilizzare consumatori, studenti e cittadini sugli impatti ambientali delle diverse modalità di gestione degli oli esausti nonchè sui vantaggi ambientali, economici e sociali del loro avvio a recupero per la produzione di carburanti a basso impatto;- incrementare i quantitativi di oli vegetali esausti raccolti ed avviati a recupero e trasformati in biodiesel.

- contribuire a creare e sviluppare una filiera sostenibile degli oli vegetali e dei biocarburanti.


Il raggiungimento delle finalità sopra esposte sarà ottenuto attraverso:

- la sperimentazione di un sistema di raccolta innovativo, che prevede l’installazione di punti di raccolta presso gli edifici scolastici del territorio coinvolto ( Comuni di Savona, Albisola Superiore e Genova), in cui la fase di raccolta é gestita dal soggetto privato che si occupa della trasformazione in biodiesel;

- una campagna di comunicazione e sensibilizzazione che abbia come target i consumatori di olio vegetale e gli studenti (e le loro famiglie) delle scuole di ogni ordine e grado.”

PUNTI DI RACCOLTA SUL TERRITORIO DEL COMUNE DI SAVONA TRAMITE APPOSITE CAMPANE:

- Piazzetta prospiciente l'ingresso principale del centro commerciale "Il Gabbiano";
 - Parcheggio di piazza del Popolo, campana situata presso l'edificio ex pesa pubblica;
 - Centro di Raccolta di via Caravaggio (a partire dal 16 marzo 2020).

CONTATTI VELOCI

ATA S.p.A.

Via Caravaggio, 13

17100 - Savona (SV)

Tel. 019.23.02.546

Fax. 019.23.02.549

Email: info@ataspa.it

PEC: protocollo.ataspa@pec.it

NUMERO DI PRONTO INTERVENTO
Servizio gratuito 7/7 h24 - (chiamare SOLO per segnalare situazioni di pericolo nel servizio di gestione dei rifiuti urbani)

WHISTLEBLOWING
Segnalazione di fatti illeciti (corruzione in danno della Società o reati commessi a favore della Società)

Responsabile Prevenzione Corruzione e Trasparenza (RPCT)
rpct@ataspa.it

Organismo di Vigilanza (OdV)
odv@ataspa.it


CONTATTA RPCT E OdV
in forma anonima

 

Responsabile Protezione
dei Dati  (RDP)

privacy.dpo@ataspa.it

Nei Parcheggi di

PIAZZA DEL POPOLO e VIA PIAVE

puoi parcheggiare anche con

TELEPASS

 

Clicca qui per ulteriori informazioni

CIRCOLO ATA S.P.A.

Stampa | Mappa del sito
Copyright© ATA S.p.A. - Via Caravaggio, 13 - 17100 Savona (SV) Partita IVA: 1164640094