I nostri servizi in sintesi:
- raccolta, trasporto e smaltimento dei rifiuti solidi urbani,
- raccolta, trasporto e conferimento ad impianti di recupero dei rifiuti differenziati (quali carta, plastica, vetro ecc..),
- raccolta, trasporto e conferimento ad impianti di recupero dei rifiuti urbani pericolosi (quali farmaci, pile),
- raccolta, trasporto e smaltimento/conferimento ad impianti di recupero dei rifiuti ingombranti,
- spazzamento stradale,
- manutenzione del verde pubblico,
- servizi di pulizia torrenti/rivi, strade tagliafuoco, sgombero neve e supporto alla Protezione Civile,
- servizi di bonifica amianto,
- servizi di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione (D.D.D.)(attivo in oltre 200 condomini),
- servizi di pulizia e raccolta rifiuti presso i mercati,
- servizi di pulizia e raccolta rifiuti sulle spiagge,
- servizi di eliminazione discariche abusive,
- gestione parcheggi,
- servizi di ingegneria e consulenza ambientale.
ATA S.p.A. intende realizzare un'impresa che abbia nell'attenzione al cliente/utente e nel miglioramento continuo dell'efficacia dei processi aziendali, i fattori differenzianti in un mercato estremamente complesso come quello dei servizi al cittadino; gestisce inoltre molteplici servizi attuati nei Comuni serviti.
L'ATA S.p.A. trae le sue origini dall'A.M.N.U. (Azienda Municipalizzata Nettezza Urbana), che era stata costituita nel 1974 con delibera del Consiglio del Comune di Savona n. 399/74. L'Azienda Municipalizzata ha iniziato ad operare sul ciclo completo del servizio di nettezza urbana dal 1975 con attività di spazzamento, raccolta e trasporto rifiuti e la gestione della discarica di Cima Montà di proprietà del Comune di Savona. Negli anni successivi l'Azienda ha sviluppato le sue aree di intervento nel settore delle raccolte differenziate, della pulizia delle caditoie delle acque bianche e dei servizi in conto terzi.
Il 27 luglio 2001 il Consiglio Comunale di Savona, con deliberazione numero 49, ai sensi dell'articolo 115, del decreto 18 agosto 2000, numero 267, sancisce la trasformazione di A.T.A. Azienda Tutela Ambientale, in ATA Società per Azioni, partecipata inizialmente al 100% dal Comune di Savona. Successivamente il Comune di Savona è sceso all'85% a seguito dell'ingresso del Comune di Vado Ligure che ha acquisito il restante 15%.
Sulla spinta della legge 142/90, che ha riformato profondamente il sistema delle autonomie locali, il 1° febbraio 1997 il Comune ha trasformato l'A.M.N.U. in Azienda Speciale dotata di personalità giuridica con la denominazione di A.T.A. Azienda Tutela Ambientale. In sede di costituzione il Comune di Savona ha conferito ad A.T.A. tutti i beni che erano in dotazione all'A.M.N.U. con l'aggiunta della discarica di Cima Montà .
ATA S.p.A., ha subito varie trasformazioni determinate dall’applicazione delle normative vigenti, ma principalmente ha modificato la propria struttura per trasformarsi, nel corso degli anni, da una municipalizzata monoservizio ad una Società per Azioni multiservizi. Nel 2005 l’Azienda, da sempre orientata alla qualità e al miglioramento continuo, ha ottenuto la certificazione del proprio Sistema di Gestione per la Qualità secondo la norma internazionale UNI EN ISO 9001 nel 2006 ha ottenuto la certificazione del Sistema di Gestione Ambientale secondo la norma UNI EN ISO 14001. L’azienda ha poi avviato un percorso di integrazione di tutti i sistemi di gestione aziendali: attualmente sono integrati gli aspetti relativi a qualità, ambiente e privacy mentre si sta lavorando alla riorganizzazione del sistema di gestione dell’igiene e della salute nei luoghi di lavoro.
In data 9/1/2013 ATA S.p.A. ha sostenuto lo stage 2 dell’audit da parte del RINA ed ha ottenuto la certificazione OHSAS 18001.
Dal 1 gennaio 2013 ATA S.p.A. effettua la gestione dei servizi di igiene urbana dei Comuni di Plodio e Mallare.
Dal 1 luglio 2013 ATA S.p.A. si aggiudica la gestione dei servizi di igiene urbana dei Comuni di Pietra Ligure e Giustenice.
Sempre nel corso del 2013, attraverso l’acquisizione di quote azionarie, la Società allarga la propria compagine sociale ottenendo i servizi nei comuni di Stella e Sassello mentre, dal 1° ottobre 2014 entra a far parte del complesso Borgio Verezzi e dal 1° gennaio 2015 il comune di Borghetto Santo Spirito.
ATA S.p.A. ha ottenuto nel novembre 2004, dalla Regione Liguria, nell'ambito del Docup Obiettivo 2 2000-2006 - misura 2.3 - Sviluppo fonti energetiche rinnovabili e risparmio energetico, un finanziamento per la realizzazione di un impianto solare termico per la produzione di acqua calda sanitaria, presso l'ottavo livello della sede aziendale di Via Caravaggio 13 a Savona. Inoltre, ha subito varie trasformazioni determinate dall'applicazione delle normative vigenti, ma principalmente ha modificato la propria struttura per trasformarsi, nel corso degli anni, da una municipalizzata monoservizio ad una Società per Azioni multiservizi.